I brutti ma buoni sono dei biscotti alla nocciola tipici Piemontesi, semplicissimi da fare.
Da piccola mio papà li preparava usando gli albumi avanzati dai biscotti di pasta frolla, una vera delizia!
Vediamo come farli!
BRUTTI MA BUONI
Print ThisCosa serve
2 albumi a temperatura ambiente (circa 75 gr )
100 gr di zucchero
150 gr di granella di nocciole
1 bustina di vaniglia
Istruzioni
- in planetaria versate gli albumi ed iniziate a montarli, poco alla volta aggiungete lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una spuma bianca e lucida (ci vorranno in totale circa 10 minuti);
- prendete la granella di nocciole e unitela poco alla volta alla meringa facendo dei movimenti dal basso verso l’alto. Dovreste ottenere un impasto spumoso e denso;
- trasferite il composto in una pentola e ponetela sul fuoco basso. Mescolate il composto per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto marroncino e compatto;
- accendete il forno a 130°, disponete la carta da forno sulla vostra teglia ed iniziate a creare tanti piccoli mucchietti irregolari (io mi sono aiutata con due cucchiaini). La cosa importante e cercare di farli della stessa grandezza così cuoceranno in modo uniforme;
- infornate i vostri biscotti e cuoceteli per 40 minuti. I brutti ma buoni devono avere un cuore asciutto e non molle, una copertura croccante e non dura.
Lasciateli raffreddare e completate la ricetta con una buona tazza di te.
Condividete su Instagram i vostri brutti ma buoni e usate l’hashtag #trilliblog!
A presto!
Martina ♥
Consigli
Grazie ad Andrea per avermi fatto scoprire questa deliziosa ricetta!