Una torta carinissima per festeggiare insieme ad amici e bimbini un Halloween da paura!
Buona festa!
HORROR CAKE
Print ThisIstruzioni
PAN DI SPAGNA AL CACAO
INGREDIENTI
- 5 uova a temperatura ambiente
- 150 gr farina 00
- 50 gr fecola di patate
- 170 gr zucchero
- 20 gr cacao amaro
- q.b. scorza di limone
PROCEDIMENTO
- come primo passo rompete le uova nella planetaria, aggiungete lo zucchero e lasciate montare per circa 10 minuti. Il volume dell’impasto triplicherà e sarà chiaro e spumoso
- togliete l’impasto dalla planetaria ed eseguite i prossimi passaggi a mano altrimenti l’impasto si smonta
- con l’aiuto di una spatola incorporate poco alla volta le farine, il cacao amaro e la scorza di limone eseguendo un movimento dal basso verso l’alto
- otterrete così un impasto liscio e gonfio. Versatelo delicatamente nello stampo* precedentemente imburrato ed infarinato e infornatelo a 170° per 45 min.
- Lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo.
CREMA PASTICCIERA AL CACAO
INGREDIENTI
- 500 ml latte
- 4 tuorli
- 150 gr zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 40 gr farina 00
- 10 gr cacao amaro
PROCEDIMENTO
- Scaldate in un pentolino 2/3 del latte con il baccello di vaniglia senza raggiungere l’ebollizione
- eliminate il baccello di vaniglia e lasciate intiepidire il latte
- lavorate i tuorli con tutto lo zucchero, unite la farina setacciata e successivamente il latte freddo rimasto
- amalgamate bene l’impasto e trasferitelo nel pentolino insieme al latte tiepido vanigliato e cuocete a fuoco basso. Mescolate finché la crema velerà il cucchiaio
- lasciate intiepidire e successivamente aggiungete il cacao amaro e lasciate raffreddare completamente prima di utilizzare la crema.
BAGNA ALL’ARANCIA
- 300 ml d’acqua
- 150 gr di zucchero
- q.b. buccia d’arancia bio
PROCEDIMENTO
- Fate bollire l’acqua con lo zucchero e le bucce di arancia.
- Una volta fredda filtratela e bagnate il Pan di Spagna
COMPOSIZIONE DELLA TORTA
- tagliate la torta in tre dischi
- posizionate il primo disco, bagnatelo abbondantemente e con l’aiuto di una sac a poche distribuite uno strato di crema pasticciera
- appoggiate il secondo disco e ripetete il procedimento infine posizionate il terzo strato a chiusura della torta
- lasciatela rassodare per 1 ora in frigo
- prima di servire la vostra torta decoratela a piacere. Io ho usato degli occhietti (caramelle di zucchero di Decora) e delle meringhe fatte in casa, con aggiunta di due occhietti (fatti con la matita di precisione al cioccolato).
Una torta carinissima per festeggiare insieme ad amici e bimbi un Halloween da paura!
Buona festa!
Martina ♥
Consigli
*Alcuni scuotono la teglia o la battono per livellare l'impasto... non fatelo, il Pan di Spagna è permaloso e non vuole essere toccato alltrimenti si sgonfia!