Trilliblog
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami

Trilliblog

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami
DolciRicette

I CROSTOLI

scritto da Martina 9 Febbraio 2020
I CROSTOLI

Coriandoli, stelle filanti, maschere, musiche, balli: febbraio è un periodo dell’anno veramente speciale, perché il Carnevale riporta colori e allegria in quantità nell’aria e nello spirito di tutti. Che c’è di più bello che vedere l’allegria di grandi e piccoli nel mascherarsi e scendere nelle piazze per festeggiare assieme?

Anche qui nel mio paesino sono tutti in fermento, in pieni preparativi per il tradizionale carro per la sfilata, tra l’entusiasmo di tutti. E lasciandomi trascinare anch’io da questo spirito di festa, ecco che oggi vi propongo il dolce più caratteristico e goloso, almeno qui dalle mie parti, per il Carnevale: i CROSTOLI!

I CROSTOLI

Print This
Porzioni: 24 Tempo di preparazione: 15 minutes Tempo di cottura: 45 minutes

Cosa serve

1 uovo
140 gr di farina 00
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di Liquore all’anice (in alternativa un’altro liquore aromatico oppure vino bianco)
1 cucchiaio di Olio di semi
q.b. buccia grattugiata di limone a piacere
un pizzico di sale
olio per friggere
zucchero a velo per la guarnizione

Istruzioni

  1. in una ciotola rompete un uovo, aggiungete un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di liquore, un cucchiaio di olio di semi e la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e infine la farina poco per volta
  2. iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
  3. stendete la pasta con il mattarello per ottenere una sfoglia sottile, se la pasta attacca aggiungete un pò di farina
  4. con la rotella (o con un coltello) tagliate a strisce la pasta, prima in un senso, poi nel senso opposto per ottenere lunghi rettangolini
  5. prendete la padella ed aggiungete l’olio per friggere, l’olio è pronto quando versando un pezzetto di impasto torna subito a galla. Quindi mettete a friggere un paio di crostoli alla volta e rigirateli un paio di volte per farle cuocere da tutti i lati. Quando sono belli dorati scolate e appoggiateli su carta assorbente. Continuate a friggere tutto l’impasto
  6. quando sono pronti spolveriamo di zucchero a velo!

Provate anche voi le chiacchiere, frappe, bugie… e voi, come le chiamate? A presto! Martina ♥

carnevalechiacchierecrostolifesta
0 commento
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
precedente
VAL DI RABBI: PONTE TIBETANO E CASCATA RAGAIOLO
successivo
ROSELLINE DI MELE

Ti potrebbero interessare anche

TORTA PARADISO

18 Marzo 2018

HALLOWEEN: MUMMIE DI PAVESINI

26 Ottobre 2020

HALLOWEEN: SACCHETTINI DI POPCORN IN 5 MINUTI

31 Ottobre 2019

LE CREPES FRANCESI

1 Agosto 2018

AMERICAN MUFFIN CON CUORE DI CIOCCOLATO

2 Dicembre 2018

ZELTEN TRENTINO

2 Dicembre 2020

CINNAMON ROLLS

26 Ottobre 2018

BRUTTI MA BUONI

4 Dicembre 2019

TORTA PANETTONE

20 Dicembre 2017

PEPERONI AL FORNO RIPIENI DI RISO E VERDURE

31 Maggio 2019

Lascia un commento Cancella risposta

Mi chiamo Martina e ho 31 anni.
Nella vita sono un'impiegata ma quando non lavoro mi piace viaggiare, cucinare e creare piccoli capolavori da condividere con voi.

Resta in contatto

Facebook Instagram

INSTAGRAM

SEGUIMI

I più letti

  • CREMA MASCARPONE E PANNA FRESCA

  • TORTA ANGELICA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

  • TORTA ALLO YOGURT

  • TENUTA POGGIO ROSSO, DOVE PASSATO E FUTURO SI FONDONO 

  • CIAMBELLA BICOLORE PANNA E CIOCCOLATO

  • TORTA GIRASOLE DI PASTA SFOGLIA ALLA NUTELLA

  • Facebook
  • Instagram

©2018 - Trilliblog. Designed and Developed by Davide Dorigatti

Privacy Policy


Torna su
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK