Chi di voi non ama la pizza? Un disco di pasta fresca, croccante, ricoperto da uno strato di pomodoro fresco e farcita con più ci piace! Ebbene si oggi vi propongo la mia versione per realizzare una pizza alta e morbida ma anche piccole e soffici pizzette per le vostre feste.
Iniziamo!
Impasto base per la pizza e pizzette
Print ThisCosa serve
500 gr di farina 00
1 bustina di Lievito Pizza Bella Alta Panenageli
40 gr di zucchero
40 gr di strutto morbido (oppure burro)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
10 gr di sale
250 gr di acqua
PER LA FARCITURA
pomodoro
origano
olio di oliva extra vergine farcia a piacere
Istruzioni
- Mettete in una ciotola la farina setacciata, il Lievito Pizza Bella Alta Paneangeli, lo zucchero, il burro, l’olio ed impastate unendo l’acqua.
- quando inizia a formarsi l’impasto aggiungete il sale
- continuate a lavorare il vostro impasto sul tavolo ed iniziate ad impastare energicamente fino ad ottenere un impasto compatto, morbido ed elastico
- riponi la pallina ottenuta in una ciotola oleata o con un pò di farina e copri con una pellicola alimentare e lasciatela riposare in un luogo tiepido fino a fare triplicare il volume. Per aiutare la lievitazione vi consiglio di mettere l’impasto nel forno spento preriscaldato a 50°C con luce accesa, ci vorranno circa 1 ore e mezza
- nel frattempo preparate il condimento per le pizzette. Versate il pomodoro in una ciotola e condite con un pizzico di sale, olio ed origano.
- Dopo aver fatto riposare l’impasto dividetelo in circa 20 palline da 40 g l’una e schiacciate le palline con il palmo della mano, trasferitele su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno e farcitele con un po’ di sugo di pomodoro e mozzarella. Se invece volete realizzare una pizza intera basterà stenderla e poi farcirla a piacere.
- Cuocete a forno preriscaldato a 200° per 15 minuti
Ed ecco pronta la vostra pizza o pizzette. Buon appetito! A presto Martina ♥