Trilliblog
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami

Trilliblog

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami
RicetteSecondi

IMPASTO BASE PER LA PIZZA E PIZZETTE

scritto da Martina 12 Ottobre 2018
IMPASTO BASE PER LA PIZZA E PIZZETTE

Chi di voi non ama la pizza? Un disco di pasta fresca, croccante, ricoperto da uno strato di pomodoro fresco e farcita con più ci piace! Ebbene si oggi vi propongo la mia versione per realizzare una pizza alta e morbida ma anche piccole e soffici pizzette per le vostre feste.

Iniziamo!

Impasto base per la pizza e pizzette

Print This
Porzioni: 2 Tempo di preparazione: 2 ore Tempo di cottura: 15 minuti

Cosa serve

500 gr di farina 00
1 bustina di Lievito Pizza Bella Alta Panenageli
40 gr di zucchero
40 gr di strutto morbido (oppure burro)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
10 gr di sale
250 gr di acqua

PER LA FARCITURA
pomodoro
origano
olio di oliva extra vergine farcia a piacere

Istruzioni

  1. Mettete in una ciotola la farina setacciata, il Lievito Pizza Bella Alta Paneangeli, lo zucchero, il burro, l’olio ed impastate unendo l’acqua.
  2. quando inizia a formarsi l’impasto aggiungete  il sale
  3. continuate a lavorare il vostro impasto sul tavolo ed iniziate ad impastare energicamente fino ad ottenere un impasto compatto, morbido ed elastico
  4. riponi la pallina ottenuta in una ciotola oleata o con un pò di farina e copri con una pellicola alimentare e lasciatela riposare in un luogo tiepido fino a fare triplicare il volume. Per aiutare la lievitazione vi consiglio di mettere l’impasto nel forno spento preriscaldato a 50°C con luce accesa, ci vorranno circa 1 ore e mezza
  5. nel frattempo preparate il condimento per le pizzette. Versate il pomodoro in una ciotola e condite con un pizzico di sale, olio ed origano.
  6. Dopo aver fatto riposare l’impasto dividetelo in circa 20 palline da 40 g l’una e schiacciate le palline con il palmo della mano, trasferitele su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno e farcitele con un po’ di sugo di pomodoro e mozzarella. Se invece volete realizzare una pizza intera basterà stenderla e poi farcirla a piacere.
  7. Cuocete a forno preriscaldato a 200° per 15 minuti

Ed ecco pronta la vostra pizza o pizzette. Buon appetito! A presto Martina ♥  

pizzapizzettepomodoro
0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
precedente
ARTE SELLA, DOVE LA NATURA INCONTRA L’ARTE
successivo
COME ARREDARE CASA CON I TRONCHI DI BETULLA

Ti potrebbero interessare anche

NAKED CAKE ALLA CREMA CHANTILLY

19 Dicembre 2020

AMERICAN MUFFIN CON CUORE DI CIOCCOLATO

2 Dicembre 2018

TORTA PARADISO

18 Marzo 2018

TORTA ZEBRATA

19 Marzo 2020

PEPERONI AL FORNO RIPIENI DI RISO E VERDURE

31 Maggio 2019

LE CREPES FRANCESI

1 Agosto 2018

CREMA MASCARPONE E PANNA FRESCA

1 Luglio 2017

TORTA DI MELE E CIOCCOLATO

15 Ottobre 2017

PLUMCAKE ALLO YOGURT E MIELE

10 Dicembre 2019

TORTA ANGELICA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

3 Ottobre 2019

Lascia un commento Cancella risposta

Mi chiamo Martina e ho 31 anni.
Nella vita sono un'impiegata ma quando non lavoro mi piace viaggiare, cucinare e creare piccoli capolavori da condividere con voi.

Resta in contatto

Facebook Instagram

INSTAGRAM

SEGUIMI

I più letti

  • CREMA MASCARPONE E PANNA FRESCA

  • TORTA ANGELICA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

  • TORTA ALLO YOGURT

  • TENUTA POGGIO ROSSO, DOVE PASSATO E FUTURO SI FONDONO 

  • TORTA GIRASOLE DI PASTA SFOGLIA ALLA NUTELLA

  • CIAMBELLA BICOLORE PANNA E CIOCCOLATO

  • Facebook
  • Instagram

©2018 - Trilliblog. Designed and Developed by Davide Dorigatti

Privacy Policy


Torna su