Oggi pariamo di un dolce vecchio ma nuovo per il mio blog, è stato uno dei primi dolci che ho imparato a fare con mio papà… sto parlando del salame di cioccolato!
Facile, goloso e senza tempo! Vediamo come realizzarlo!
SALAME DI CIOCCOLATO
Print ThisCosa serve
PER L’IMPASTO:
2 uova
200 gr di biscotti secchi (Oro Saiwa)
250 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero
20 gr di burro
1 cucchiaio di grappa (io ho usato la 18 Lune della Distilleria Marzadro)
PER LA FARCITURA:
1 cucchiaio di zucchero a velo
Istruzioni
- Prima di tutto triturate grossolanamente i biscotti e poneteli in una ciotola
- montate le uova con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere un composto spumoso
- fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ridotto in scaglie con il burro a bassa temperatura, aggiungete la montata di uova, girate su fuoco lento per 1 minuto. Togliete dal fuoco e fate raffreddare in frigo o freezer per qualche minuto.
- Passati 5 minuti tirate fuori il composto di cioccolato, dovrà risultare morbido e non eccessivamente liquido, altrimenti avrete difficoltà a formare il salame
- aggiungete il liquore poco alla volta mescolando con una frusta a mano, versate nel composto di biscotti
- Mescolate con un cucchiaio fino a che tutti i biscotti si amalgamino con il cioccolato.
- Trasferite l’impasto ottenuto in un foglio di carta da forno, richiudete le estremità sigillando ed ecco formato il salame di cioccolato! Riponete in frigo per almeno 3 – 4 ore
- Una volta che è perfettamente rassodato, scartatelo e fatelo rotolare nello zucchero a velo!
Ecco pronto il salame di cioccolato!
Condividete su Instagram il vostro salame di cioccolato e e usate l’hashtag #trilliblog!
A presto!
Martina ♥
Consigli
se avete fretta potete riporre in freezer e il salame di cioccolato sarà pronto in 40 minuti circa