La torta zebrata è un dolce soffice e gustoso ma anche molto scenografico! Io l’ho gustata con una tazza colma di te caldo ma la potete anche inzuppare nel latte a colazione!
Vediamo come farla.
TORTA ZEBRATA
Print ThisCosa serve
Stampo da 22 cm
150 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
120 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
100 ml di panna da cucina (quella per i tortellini) a temperatura ambiente
20 gr di cacao amaro in polvere di buona qualità
3 – 4 cucchiai di panna da cucina vegetale (quella per i tortellini) a temperatura ambiente
Istruzioni
- versate in planetaria il burro morbido, lo zucchero e la vanillina, lavorate gli ingredienti per 2-3 minuti
- aggiungete una alla volta le uova. Non aggiungete la successiva se prima non si è incorporata bene la precedente. Quando il composto sarà liscio ed omogeneo aggiungete poco alla volta la farina, la fecola ed il lievito precedentemente setacciati
- aggiungete poi la panna da cucina. Otterrete un impasto corposo e liscio.
- Ora prendete una ciotola e versateci metà dell’impasto (1° colore)
- all’altra metà aggiungete il cacao e 4 cucchiai di panna da cucina e continuate a lavorarla nella planetaria per qualche minuto (2° colore)
- imburrate ed infarinate la vostra teglia, versateci 2 cucchiai d’impasto al cacao e sopra 2 cucchiai d’impasto alla vaniglia, battete leggermente la teglia sul piano di lavoro e continuate così fino ad esaurimento dell’impasto
- infornate a 170° per 45 minuti
La vostra torta zebrata è pronta! Ora lasciatela raffreddare e servitela con una buona tazza di te caldo.
Condividete la vostra torta zebrata e usate l’#trilliblog, le foto più belle verranno ricondivise nelle story di Instagram!
A presto!
Martina ♥