Trilliblog
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami

Trilliblog

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami
DolciRicette

ZELTEN TRENTINO

scritto da Martina 2 Dicembre 2020
ZELTEN TRENTINO

Se chiudete gli occhi e ne gustate una fetta sentirete tutto il profumo e la magia del Natale!
Questo zelten è perfetto per vivere a 360° il periodo più magico dell’anno nel rispetto della mia tradizione trentina!
E allora scopriamo insieme come farlo!

Zelten Trentino

Print This
Porzioni: 12 Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 60 minuti

Cosa serve

3 uova
250 gr farina 00
100 gr zucchero
80 gr burro
1 bustina di lievito in polvere per dolci
250 gr fichi secchi morbidi
40 gr pinoli
40 gr uva sultanina
40 gr mandorle pelate
40 gr noci
40 gr nocciole
40 gr ciliegie candite
250 ml acqua o latte
2/3 cucchiai di rum o grappa

Istruzioni

DA PREPARARE 2 ORE PRIMA

Tagliate a striscioline i fichi, a metà l’uva malaga e tritate grossolanamente una parte delle noci. Mettete la frutta così sminuzzata in una ciotola e unite l’uva sultanina, una parte di pinoli, delle nocciole e aggiungete il rum (io ho utilizzato la grappa “Le Diciotto Lune” della Distilleria Marzadro, un prodotto di eccellenza del territorio trentino). Lasciate così macerare per circa un’ora. NB. Lasciate da parte alcune noci, nocciole e pinoli per la decorazione della torta.

PROCEDIMENTO

Passate le due ore, è tempo di iniziare il nostro dolce:

  1. dividete i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli in planetaria con metà dello zucchero e montateli fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso
  2. fate sciogliere il burro, aggiungetelo poi all’impasto e lasciate che si amalgami bene
  3. sostituite le fruste con il gancio a foglia ed iniziate a versare la frutta
  4. aggiungete 200 ml di acqua tiepida (o latte come preferite), la farina e il lievito setacciati
  5. a parte montate a neve gli albumi insieme all’altra metà dello zucchero e incorporate a mano il composto all’impasto
  6. imburrate ed infarinate una teglia da 24cm e versateci il composto
  7. prima di infornare decorate lo zelten a piacere con mandorle, noci o ciliegie candite
  8. infornate a 160° per 60 min

Ora lasciate raffreddare il vostro dolce e servitelo ai vostri amici! A presto! Martina ♥

DolciNataleTrentinozelten
0 commento
6
Facebook Twitter Google + Pinterest
precedente
BISCOTTI DI NATALE
successivo
DANUBIO DOLCE

Ti potrebbero interessare anche

TORTA DI MELE E CIOCCOLATO

15 Ottobre 2017

I MIEI GHIACCIOLI ALLA FRAGOLA

15 Settembre 2020

PANCAKES CON FRAGOLE E PANNA

6 Settembre 2020

DANUBIO DOLCE

2 Dicembre 2020

HORROR CAKE

31 Ottobre 2020

AMERICAN MUFFIN CON CUORE DI CIOCCOLATO

2 Dicembre 2018

MERINGHE PERFETTE

31 Ottobre 2020

TRONCHETTO DI NATALE

22 Dicembre 2020

CREMA PASTICCIERA

1 Luglio 2017

HALLOWEEN: MANDARINI O ZUCCHE?

29 Ottobre 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Mi chiamo Martina e ho 31 anni.
Nella vita sono un'impiegata ma quando non lavoro mi piace viaggiare, cucinare e creare piccoli capolavori da condividere con voi.

Resta in contatto

Facebook Instagram

INSTAGRAM

SEGUIMI

I più letti

  • CREMA MASCARPONE E PANNA FRESCA

  • TORTA ANGELICA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

  • TORTA ALLO YOGURT

  • TENUTA POGGIO ROSSO, DOVE PASSATO E FUTURO SI FONDONO 

  • CIAMBELLA BICOLORE PANNA E CIOCCOLATO

  • TORTA GIRASOLE DI PASTA SFOGLIA ALLA NUTELLA

  • Facebook
  • Instagram

©2018 - Trilliblog. Designed and Developed by Davide Dorigatti

Privacy Policy


Torna su
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK