Trilliblog
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami

Trilliblog

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Casa
  • Viaggi ♥
  • Su di me
  • Contattami
Antipasti

MINI KRAPFEN O BOMBOLONI

scritto da Martina 7 Febbraio 2021
MINI KRAPFEN O BOMBOLONI

Grandi classici come i Krapfen, o bomboloni, non necessitano di grandi presentazioni. Uno dei dolci fritti più buoni e invitanti al mondo. Non esiste persona che non apprezzi la loro morbidezza, il profumo inebriante, la loro squisita bontà morso dopo morso.

Scopriamo insieme come farli!

MINI KRAPFEN O BOMBOLONI

Print This
Porzioni: 6 Tempo di preparazione: 3 ore Tempo di cottura: 5 minuti

Cosa serve

1 uovo
138 gr di farina 00
138 gr di farina manitoba
30gr di zucchero
38 gr olio di semi di mais
100 ml di latte tiepido
10 gr di lievito di birra
q.b. scorza di arancia
q.d. zucchero a velo
1/2 bustina di vanillina

ACCESSORI

Termometro da cucina

Istruzioni

  1. Prima di tutto preparate il lievitino, quindi: in un bicchiere capiente versate il latte tiepido, sbriciolate il lievito di birra e mescolate per qualche minuto.
  2. Nel frattempo, nella ciotola della planetaria versate lo zucchero, l’olio di semi, l’uovo, la buccia d’arancia e la vanillina, applicate il gancio e attivatela per qualche minuto.
  3. Versate il lievitino e lasciate amalgamare, successivamente versate poco alla volta le due farine.
  4. Quando l’impasto risulta compatto e si crea la classica pallina, fermate la planetaria, spolverate il piano di lavoro con un po’ di farina e lavorate a mano fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica.
  5. Ora prendiamo una ciotola capiente, infarinatela e posizionate in centro il vostro panetto, incidetelo a croce e lasciatelo riposare per 2 ore nel forno spento coperto dalla pellicola.
  6. Trascorso il tempo necessario, il panetto sarà raddoppiato quindi lavoratelo per qualche minuto poi stendetelo con l’aiuto di un mattarello per ottenere una sfoglia di 1,5 cm
  7. Prendiamo la teglia, posizioniamo la carta da forno ed iniziamo a creare i nostri dolcetti. Potete usare uno stampo classico a forma circolare (8 cm circa) io per questa volta ho voluto usare degli stampi a cuore e stella perché volevo creare dei mini krapfen.
  8. Mettete le vostre forme sulla carta da forno e lasciatele lievitare per circa 30 minuti coperti dalla pellicola
  9. Scaldate in un tegame l’olio di semi alla temperatura di 150° (*) da misurare con un termometro da cucina. Quando l’olio sarà a temperatura friggete 1-2 pezzi alla volta facendoli dorare prima da un lato e poi dall’altro, in modo che si formi la caratteristica striscia bianca centrale.

Quindi servite i mini krapfen ben caldi con una spolverata di zucchero a velo, semplici o farciti con la crema pasticciera oppure la confettura di albicocche.

Condividete su Instagram il vostri krapfen e usate l’hashtag #trilliblog!

A presto!
Martina ♥

Consigli

(*) La temperatura a 150° è consigliata per i mini krapfen. Se volete realizzare i classici da 8 cm aumentatela a 170°.

confettura di albicocchecrema pasticcieraKrapfen
0 commento
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
precedente
TRONCHETTO DI NATALE
successivo
I CROSTOLI

Ti potrebbero interessare anche

HALLOWEEN: SACCHETTINI DI POPCORN IN 5 MINUTI

31 Ottobre 2019

HALLOWEEN: WURSTEL MUMMIA

29 Ottobre 2020

PANCAKES CON FRAGOLE E PANNA

6 Settembre 2020

FOCACCIA MORBIDA

22 Marzo 2020

POMODORI RIPIENI GRATINATI

8 Settembre 2019

LE BRUSCHETTE CLASSICHE

31 Agosto 2019

LE CREPES FRANCESI

1 Agosto 2018

HALLOWEEN: MUMMIE DI PAVESINI

26 Ottobre 2020

HALLOWEEN: MANDARINI O ZUCCHE?

29 Ottobre 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Mi chiamo Martina e ho 31 anni.
Nella vita sono un'impiegata ma quando non lavoro mi piace viaggiare, cucinare e creare piccoli capolavori da condividere con voi.

Resta in contatto

Facebook Instagram

INSTAGRAM

SEGUIMI

I più letti

  • CREMA MASCARPONE E PANNA FRESCA

  • TORTA ANGELICA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

  • TORTA ALLO YOGURT

  • TENUTA POGGIO ROSSO, DOVE PASSATO E FUTURO SI FONDONO 

  • TORTA GIRASOLE DI PASTA SFOGLIA ALLA NUTELLA

  • CIAMBELLA BICOLORE PANNA E CIOCCOLATO

  • Facebook
  • Instagram

©2018 - Trilliblog. Designed and Developed by Davide Dorigatti

Privacy Policy


Torna su
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK